Playlist per Cerimonia Civile in Sicilia

Una cerimonia civile offre molta libertà nella scelta della musica, permettendoti di personalizzare l'atmosfera in base al tuo stile e alle emozioni che vuoi trasmettere. Ecco una lista di brani ideali per una cerimonia civile, suddivisa per i vari momenti:
1. Musica per l'Ingresso degli Ospiti
Questi brani creano un'atmosfera accogliente e rilassata mentre gli invitati prendono posto:
Clair de Lune – Claude Debussy (pianoforte, dolce e romantico)
Canon in D – Johann Pachelbel (un classico intramontabile per iniziare la cerimonia con eleganza)
River Flows in You – Yiruma (minimalista e molto emozionale)
A Thousand Years (strumentale) – Christina Perri (versione dolce e senza testo, perfetta come sottofondo)
Somewhere Over the Rainbow – Israel Kamakawiwo'ole (rilassante e gioioso).
2. Ingresso dello Sposo e degli Ospiti
Un momento meno formale rispetto a quello della sposa, ma comunque speciale:
Your Song – Elton John (versione strumentale, delicata e romantica)
Fields of Gold – Sting (dolce e poetico, nella versione classica o strumentale)
Perfect – Ed Sheeran (strumentale) (elegante e moderno)
Nuvole Bianche – Ludovico Einaudi (raffinato e carico di emozioni).
3. Ingresso della Sposa
Questo è il momento più emozionante della cerimonia, e la scelta della musica deve riflettere la personalità della sposa e l'atmosfera del matrimonio:
A Thousand Years – Christina Perri (originale o strumentale)
Canon in D – Johann Pachelbel (perfetto per un ingresso elegante e classico)
Con Te Partirò – Andrea Bocelli (versione strumentale per un tocco italiano raffinato)
Marry Me – Train (moderno e romantico)
All of Me – John Legend (voce e piano o versione strumentale).
4. Momento dello Scambio delle Promesse
Un sottofondo delicato che accompagna uno dei momenti più emozionanti della cerimonia:
Hallelujah – Leonard Cohen (versione strumentale o cantata)
The Book of Love – Peter Gabriel (poetico e profondo)
Comptine d'un autre été – Yann Tiersen (colonna sonora del film "Il Favoloso Mondo di Amélie")
Make You Feel My Love – Adele (nella versione originale o strumentale)
Clair de Lune – Claude Debussy (perfetto per creare un'atmosfera magica).
5. Uscita degli Sposi
Un momento di gioia e celebrazione, perfetto per brani più vivaci e festosi:
Signed, Sealed, Delivered – Stevie Wonder (allegro e pieno di energia)
You Are the Best Thing – Ray LaMontagne (perfetto per una celebrazione spontanea e romantica)
Viva La Vida – Coldplay (strumentale) energico e moderno
Isn't She Lovely – Stevie Wonder (gioioso e adatto alla felicità del momento)
Marry You – Bruno Mars (frizzante e divertente).
6. Sottofondo per il Cocktail o il Ricevimento Post-Cerimonia
Se vuoi mantenere un'atmosfera rilassata dopo la cerimonia, puoi optare per questi brani:
What a Wonderful World – Louis Armstrong
Fly Me to the Moon – Frank Sinatra
Here Comes the Sun – The Beatles (strumentale)
La Vie en Rose – Edith Piaf
Overjoyed – Stevie Wonder
Adatta la musica al tema del matrimonio:
- Se hai scelto un matrimonio boho, rustico o elegante, i brani dovrebbero riflettere lo stile.
- Mix di classico e moderno: Alternare brani classici e contemporanei può soddisfare tutti i gusti e creare un'atmosfera equilibrata.
Strumentale o cantato?
Per momenti chiave come lo scambio delle promesse, la musica strumentale è perfetta per non coprire le voci.
Chiedi a un musicista dal vivo:
Un violinista, arpista o un pianista possono rendere l'atmosfera ancora più speciale.
PER IL TUO EVENTO IN SICILIA
Clicca QUI - VIOLINO
Clicca QUI - ARPA